![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Le premier homme (Il primo uomo)
di Gianni Amelio
con Jacques Gamblin, Maya Sansa, Catherine Sola, Denis Podalydès, Régis Romele
Francia/Italia/Algeria 2011,100’
Produzione: Cattleya-Soudaine Compagnie-RAI Cinema. Distribuzione: 01 Distribution
Un celebre scrittore, Jean Cormery (alter-ego di Albert Camus dal cui omonimo romanzo postumo è ricavato il film), torna nella sua patria d’origine, l’Algeria, per ritrovare sua madre e sostenere la causa di un paese in cui arabi e francesi possano vivere in armonia come nativi della stessa terra. Ma alla fine degli anni Cinquanta la “questione algerina” è tutt’altro che risolta. Il conflitto fra l’esercito dei colonialisti francesi e i combattenti del Fronte di Liberazione Nazionale si va facendo sempre più aspro e cruento, fra torture e attentati ….
30 marzo ANTEPRIMA EUROPEA
Titanic 3D
di James Cameron
con Leonardo Di Caprio, Kate Winslet, Billy Zane, Kathy Bates
USA 1997 e 2012, 194’
Distribuzione: 20th Century Fox
La storia di due ragazzi di diversa estrazione sociale che incrociano i propri destini durante il tragico viaggio inaugurale del transatlantico più famoso della storia: a 100 anni dal naufragio, James Cameron ripropone in uno stupefacente 3D uno dei film più famosi e più premiati: Titanic ha infatti vinto ben 11 Oscar e altri 78 premi e 48 nomination nel mondo, facendo registrare uno dei massimi incassi della storia del cinema.
28 marzo “TITANIC DAY”, ANTEPRIMA IN CONTEMPORANEA MONDO
di Laura Morante
con Laura Morante, Pascal Elbé, Ennio Fantastichini, Isabelle Carré
Francia/Italia 2012
Produzione: Filmexport Group, La Maison de Cinema. Distribuzione: Bolero Film
«E’ una storia corale, centrata su una nevrosi femminile, l’androfobia. Al centro della vicenda c’è una donna che non si fida degli uomini. Il tono è da commedia, spiritoso, con equivoci e trappole, ma anche sentimentale e un po’ amaro”. Laura Morante
ANTEPRIMA MONDIALE
Contraband
di Baltasar Kormákur
con Mark Wahlberg, Kate Beckinsale, Ben Foster, Giovanni Ribisi
USA 2012, 110’
Distribuzione: Universal
Una movimentata radiografia dello spietato e sotterraneo mondo del contrabbando negli Stati Uniti, un mondo abitato da funzionari corrotti e criminali disperati, attraverso la storia di un ex trafficante costretto a tornare al contrabbando per salvare la propria famiglia. Un potente film d’azione, che è stato in testa al box office americano, diretto da uno dei migliori registi e attori della nuova generazione del cinema islandese “emigrato” negli USA.
ANTEPRIMA ITALIANA
The Best Exotic Marigold Hotel
di John Madden
con Maggie Smith, Bill Nighy, Judi Dench
Gran Bretagna 2012, 124’
Distribuzione: 20th Century Fox
Un gruppo di pensionati britannici parte per l’India per trascorrere un periodo in quello che credono sia un albergo di recente restaurato. In realtà l’hotel si rivela meno lussuoso di quanto appariva nella pubblicità, ma comincia lentamente, e in modo inatteso, ad affascinare e divertire i pensionati (e gli spettatori). Il film è interpretato da due leggendari “mostri sacri” del cinema e del teatro britannico, Maggie Smith e Judi Dench, entrambe vincitrici di premi Oscar per le loro straordinarie interpretazioni.
ANTEPRIMA ITALIANA
360
di Fernando Mereilles
con Anthony Hopkins, Jude Law, Rachel Weisz, Ben Foster, Moritz Bleibtreu
Gran Bretagna, Austria, USA, Brasile 2011
Distribuzione: BiM
Un viaggio avventuroso intorno al mondo – ora tenero, ora crudele, ora divertente e divertito – che scava nella morale sessuale all’interno delle varie classi sociali attraverso gli intrecci e gli incontri amorosi di personaggi appartenenti a ceti sociali differenti interpretati da un cast di celebri attori di eccezionale bravura.
ANTEPRIMA INTERNAZIONALE
Diaz
di Daniele Vicari
con Elio Germano, Claudio Santamaria, Pippo Delbono, Rolando Ravello, Alessandro Roja, Aylin Prandi, Monica Birladeanu
Italia/Francia/Romania 2012
Produzione: Fandango, Le Pacte, Mandragora Movie. Distribuzione: Fandango
Genova, luglio 2001. Durante il G8, 300 poliziotti e 70 agenti di un reparto speciale fanno irruzione nella scuola ‘Diaz’, dove hanno trovato riparo 93 giovani impegnati in una protesta pacifica contro il summit. I violenti scontri tra le forze dell’ordine e i manifestanti disarmati segneranno una delle pagine più tragiche della recente Storia del nostro Paese
PRIMA NAZIONALE