Premio Franco Cristaldi per il produttore del miglior film
Francesco Bonsembiante per il film IO SONO LI di Andrea Segre con la seguente motivazione: Il Premio Franco Cristaldi al miglior lungometraggio italiano viene assegnato ad un film profondamente umano che con delicatezza narra di come due solitudini provenienti da due diverse culture, incontrandosi, restituiscano significato ciascuna alla vita dell’altro. Intendiamo ringraziare il regista Andrea Segre perché il suo film è stato “come un mare che entra nei laghi dei nostri cuori”.
Premio Mario Monicelli per il miglior regista
Emanuele Crialese per il suo film TERRAFERMA
Premio Tonino Guerra per la migliore sceneggiatura
Fabrizio Cattani e Grazia Verasani per il film MATERNITY BLUES di Fabrizio Cattani
Premio Anna Magnani per la migliore attrice protagonista
Claudia Pandolfi per il film QUANDO LA NOTTE di Cristina Comencini
Premio Vittorio Gassman per il miglior attore protagonista
Michel Piccoli per il film HABEMUS PAPAM di Nanni Moretti
Premio Ennio Morricone per il miglior compositore delle musiche
Andrea Morricone per il film L’INDUSTRIALE di Giuliano Montaldo e Vera Pescarolo Montaldo
Premio Giuseppe Rotunno per il miglior direttore della fotografia
Luca Bigazzi per i film IO SONO LI di Andrea Segre, THIS MUST BE THE PLACE di Paolo Sorrentino e IL GIOIELLINO di Andrea Molaioli
Premio Dante Ferretti per la migliore scenografia
Paola Bizzarri per il film HABEMUS PAPAM di Nanni Moretti
Premio Roberto Perpignani per il miglior montatore
Giogiò Franchini per il film IL GIOIELLINO di Andrea Molaioli
Premio Internazionale Bif&st 2012
ATMEN di Karl Markovics
Miglior opera prima
LA–BAS Educazione criminale di Guido Lombardi
Miglior film documentario
Mare chiuso di Stefano Liberti e Andrea Segre
Miglior film di cortometraggio
Cusutu n’ Coddu di Giovanni La Pàrola